Una salma può essere cremata se:
Al momento della morte deve essere chiesta l'autorizzazione all'ufficio di Stato Civile.
La cremazione è un servizio a carico del cittadino richiedente, pertanto l'impianto di cremazione potrà essere scelto dai familiari del defunto eventualmente consultando per informazioni l'Ufficio di Polizia Mortuaria.
Il servizio di trasporto all'impianto di cremazione viene svolto dalle Ditte di Onoranze funebri private, perciò, il cittadino deve rivolgersi ad una ditta di sua fiducia, per concordare il trasporto.
Per tumulare le ceneri si può chiedere in concessione un cinerario.
Le ceneri possono anche essere tumulate in un loculo, oppure in una tomba di famiglia già dati in concessione.
La domanda di cremazione deve essere presentata dal coniuge del defunto. In mancanza del coniuge la richiesta può essere fatta dal parente più prossimo, individuato secondo gli art. 74 e seguenti del codice civile e, nel caso di concorrenza di più parenti nello stesso grado, da tutti gli stessi.
Documento di identità valido
Tesserino codice fiscale.
La cremazione e il trasporto fino alla sede del forno crematorio e ritorno sono a carico dei familiari del defunto. Tali spese possono variare a seconda dell'impianto di cremazione.