Indicatore di tempestività dei pagamenti
Contenuto dell’obbligo
Indicatore di tempestività dei pagamenti:
- Indicatore dei tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi, prestazioni professionali e forniture (indicatore annuale di tempestività dei pagamenti)
- Indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti
Ammontare complessivo dei debiti
Riferimenti normativi
Art. 33, c. 1, D.lgs. n. 33/2013
Indicatore annuale dei tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi, prestazioni professionali e forniture
Anno 2024
Indice medio in giorni naturali di pagamento dei fornitori: 118 gg
Anno 2023
Indice medio in giorni naturali di pagamento dei fornitori: 115 gg
Anno 2022
Indice medio in giorni naturali di pagamento dei fornitori: 113 gg
Anno 2021
Indice medio in giorni naturali di pagamento dei fornitori: 122 gg
Anno 2020
Indice medio in giorni naturali di pagamento dei fornitori: 141 gg
Anno 2019
Indice medio in giorni naturali di pagamento dei fornitori: 155 gg
Anno 2018
Indice medio in giorni naturali di pagamento dei fornitori: 163 gg
Anno 2017
Indice medio in giorni naturali di pagamento dei fornitori: 170 gg
Indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti
Ai sensi dell’art. 10 del D.P.C.M. 22/9/2014, si pubblica l’indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti calcolato come sommatoria, per ciascuna fattura ricevuta, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura, o richiesta equivalente di pagamento, e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.
Aspes paga:
– le forniture afferenti al principale servizio aziendale delle Farmacie comunali a 90 giorni data fattura fine mese (salvo ritardi nell’emissione della fattura da parte del fornitore o ritardi nella trasmissione della documentazione necessaria al pagamento);
– altre prestazioni e forniture di beni e servizi in base alle condizioni contrattuali.
2025
1° trimestre 2025: 98 gg
2024
4° trimestre 2024: 93 gg
3° trimestre 2024: 92 gg
2° trimestre 2024: 88 gg
1° trimestre 2024: 95 gg
2023
4° trimestre 2023: 90 gg
3° trimestre 2023: 94 gg
2° trimestre 2023: 98 gg
1° trimestre 2023: 96 gg
2022
4° trimestre: 95 gg
3° trimestre: 102 gg
2° trimestre 2022: 107 gg
1° Trimestre 2022: 96 gg
2021
4° trimestre 2021: 97 gg
3° trimestre 2021: 97 gg
2° trimestre 2021: 102 gg
1° trimestre 2021: 103 gg
2020
4° trimestre 2020: 101 gg
3° trimestre 2020: 108 gg
2° trimestre 2020: 108 gg
1° trimestre 2020: 113 gg
2019
4° trimestre 2019: 118 gg
3° trimestre 2019: 109 gg
2° trimestre 2019: 107 gg
1° trimestre 2019: 125 gg
Ultimo aggiornamento
25 Luglio 2025, 14:34